
DOMENICA 8/10 - Presentazione Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2024 - ROMA - Spazio Novecento, Piazza Guglielmo Marconi 26/b - EUR
Domenica 8 ottobre a Roma avrà luogo una grande degustazione per celebrare l'uscita della decima edizione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2024 di DoctorWine.
Acquista il tuo biglietto per l'OPEN TASTING della giornata di DOMENICA 8 OTTOBRE:
La giornata prevede una grande degustazione con oltre 100 produttori selezionati tra quelli presenti tra le pagine della nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2024, pronti raccontare al pubblico i propri vini e la propria azienda.
Orario:
Domenica 8 ottobre
Dalle 15 alle 19.00
Location:
Spazio Novecento, Piazza Guglielmo Marconi 26/b - Roma EUR
Il costo del biglietto è di € 30 (gratuito per i giornalisti) e comprende una copia della nuova edizione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2024 e l'accesso all'open tasting.
È previsto uno sconto del 20% per gli associati ad AIS, FIS, FISAR e ONAV. All'ingresso sarà richiesta la tessera che attesti l'appartenenza a una delle associazioni.
Per gli accrediti stampa sarà obbligatorio esibire il tesserino di iscrizione all'Ordine all'ingresso.
La nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2024 di DoctorWine
Decima edizione della nostra Guida Essenziale. Dieci anni in cui abbiamo messo a frutto assaggi, visite, concorsi, nonché incontri e conversazioni per creare un libro che possa guidare appassionati e consumatori alla scelta del vino da acquistare. Le aziende selezionate quest’anno tra le svariate migliaia che vengono analizzate sono 1.254, per un totale di 3.189 vini recensiti, sugli oltre 20 mila degustati.
Ecco l'elenco dei produttori presenti (in aggiornamento):
- Antonelli San Marco
- Argiano
- Argillae
- Arnaldo Caprai
- Barone Pizzini
- Bertani
- Bibbiano
- Boschetto Campacci
- Bulichella
- Butussi
- Cantele
- Cantina Merano
- Cantina Tramin
- Cantine Lunae
- Cantine Romagnoli Villò
- Caparra e Siciliani
- Casale del Giglio
- Castello Monaci
- Castiglion del Bosco
- Cavit
- Ciacci Piccolomini d'Aragona
- Citra
- Codice Vino
- Collavini
- Colle Santa Mustiola
- Collemassari
- Confinis
- Conte Emo Capodilista
- Cusumano
- Di Majo Norante
- Dievole
- Donnafugata
- Elena Walch
- Evangelisti
- Fabrizio Dionisio
- Famiglia Casadei
- Famiglia Cotarella
- Fattoria Le Pupille
- Fattoria Mancini
- Fattoria Nicodemi
- Felsina
- Fiorentino
- Fontana Candida
- Fontodi
- Frescobaldi
- Girlan
- Les Cretes
- Livio Felluga
- Luretta
- Maculan
- Mandrarossa
- Marcella Giuliani
- Marchetti
- Marisa Cuomo
- Marotti Campi
- Masciarelli
- Mastroberardino
- Medici Ermete
- Monsupello
- Montauto
- Monte Zovo
- Montecappone
- Mora & Memo
- Nals Margreid
- Nino Franco
- Nino Negri
- Pala
- Paradiso di Cacuci
- Pasqua
- Patrizia Cencioni
- Piaggia
- Pietroso
- Pio Cesare
- Principe Corsini
- Querciabella
- Rapitalà
- Re Manfredi
- Ricasoli
- Rocca delle Macie
- Ruffino
- San Leonardo
- San Salvatore 1988
- Santi
- Scacciadiavoli
- Speri
- Tenuta Bocca di Lupo/Antinori
- Tenuta Ceri
- Tenuta del Meriggio
- Tenuta Santa Caterina
- Tenute Lunelli - Castelbuono e Podernovo
- Tenute Sajni Fasanotti
- Terre de la Custodia
- Terre del Barolo
- Torre dei Beati
- Torrevento
- Tua Rita
- Tunella
- Umani Ronchi
- Velenosi
- Vigneti La Selvanella
- Vigneti Villabella
- Villa Medoro
- Vinea Domini