DOMENICA 25/09 - OPEN TASTING - Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2023 - MILANO

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 a Milano avrà luogo una grande degustazione per l'uscita della nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2023 di DoctorWine.

Acquista il tuo biglietto giornaliero per l'OPEN TASTING della giornata di DOMENICA 25 SETTEMBRE:

La giornata prevede una grande degustazione con oltre 100 produttori selezionati tra quelli presenti tra le pagine della nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2023, pronti raccontare al pubblico i propri vini e la propria azienda.

Orario: 

Domenica 25 settembre, dalle 14:00 alle 19:00

Location:

Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17 - Milano

 

Il costo del biglietto è di € 35 (gratuito per i giornalisti) e comprende una copia della nuova edizione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2023 e l'accesso all'open tasting.

È previsto uno sconto del 20% per gli associati ad AIS, FIS, FISAR e ONAV. All'ingresso sarà richiesta la tessera che attesti l'appartenenza a una delle associazioni. 

Per gli accrediti stampa sarà obbligatorio esibire il tesserino di iscrizione all'Ordine all'ingresso. 

 

La nuova Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2023 di DoctorWine

La nona edizione della Guida Essenziale è stato un lavoro di valutazione, una vera e propria indagine, di molte migliaia di vini italiani, e solo una parte, indicativamente un terzo di quelli assaggiati, è stata poi inserita nella guida. Così troverete 3.150 vini di 1.256 aziende, frutto di una selezione molto severa.

 

ATTENZIONE: il biglietto è nominativo e valido per la sola giornata di DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022. Non è possibile cambiare il giorno dopo l'acquisto. I produttori presenti nella giornata di sabato 24 NON SONO GLI STESSI che saranno presenti nella giornata di domenica 25. 

 

Questo l'elenco dei produttori presenti nella giornata di domenica 25 settembre:

  • Angelini Wines & Estates
  • Angelo Negro
  • Argiano
  • Armilla
  • Arnaldo Caprai
  • Audarya
  • Ballabio
  • Barone Pizzini
  • Bellavista
  • Bolla
  • Bortolomiol
  • Boscarelli
  • Bric Castelvej
  • Ca' del Bosco
  • Cantele
  • Cantina Kaltern
  • Cantina Merano
  • Cantina Produttori di Cormons
  • Cantina Valtidone
  • Cantine del Notaio
  • Cantine Lunae Bosoni
  • Casalfarneto
  • Cascina Amalia
  • Castello di Cacchiano
  • Castello di Volpaia
  • Cataldi Madonna
  • Cavit
  • Ceretto
  • Codice Vino
  • Collemassari
  • Contati Castaldi
  • Contini 1898
  • Coppi
  • Cusumano
  • Dei
  • Domini di Castellare
  • Donatella Cinelli Colombini
  • Donnachiara
  • Donnafugata
  • Elena Walch
  • F.lli Tedeschi
  • Famiglia Cotarella
  • Fattoria del Cerro
  • Felsina
  • Ferrari F.lli Lunelli
  • Feudo Montoni
  • Fiorini
  • Firriato
  • Fontanavecchia
  • Franco Toros
  • Franz Haas
  • Garofoli
  • Giacomo Borgogno e Figli
  • Giodo
  • Girlan
  • Gruppo Duca di Salaparuta
  • La Guardiense
  • Lasorte Cuadra
  • Le Macchiole
  • Leone de Castris
  • Lini 910
  • Lungarotti
  • Luretta
  • Marchesi di Gresy
  • Marco Felluga
  • Marotti Campi
  • Marziano Abbona
  • Masottina
  • Michele Chiarlo
  • Monsupello
  • Monte del Frà
  • Mossi 1558
  • Mura Mura
  • Muri Gries
  • Nino Franco
  • Nino Negri
  • Nittardi
  • Olim Bauda
  • Palari
  • Petra
  • Piaggia
  • Pietradolce
  • Podere Monastero
  • Principe Corsini - Ville Le Corti
  • Quintodecimo
  • Resistenza Nicola Biasi - Vin de la Neu
  • San Leonardo
  • San Michele
  • San Michele Appiano
  • Sella&Mosca
  • Serafini e Vidotto
  • Sottimano
  • Speri
  • Statti
  • Tenimenti Grieco
  • Tenuta San Guido
  • Tenuta Sant'Antonio
  • Tenuta Santa Caterina
  • Tenute Piccini
  • Tolaini
  • Tomaresca
  • Tommasi
  • Tua Rita
  • Tunella
  • Umani Ronchi
  • Valentino Butussi
  • Valle Reale
  • Vallepicciola
  • Vespa Vignaioli per PAssione
  • Villa Medoro
  • Villa Sandi
  • Vinchio Vaglio
  • Zorzettig